LE SCIENZE 643/2022: I RAGGI COSMICI PIÙ POTENTI DELLA GALASSIA (MARZO 2022)

9,90 €

"LE SCIENZE 643/2022: I RAGGI COSMICI PIÙ POTENTI DELLA GALASSIA (MARZO 2022)"
LE SCIENZE, EDIZIONE ITALIANA DI SCIENTIFIC AMERICAN, È LA PIÙ ALTA E AUTOREVOLE FONTE DI INFORMAZIONI SULLE EVOLUZIONI SCIENTIFICHE E LE TRASFORMAZIONI TECNOLOGICHE.

SOMMARIO:

Astrofisica
Sulle tracce dei pevatron
di Matteo Serra
Questi misteriosi oggetti astrofisici accelerano particelle a energie impossibili da raggiungere sulla Terra. E potrebbero aprire una nuova finestra sullo studio del cosmo

Inquinamento
Una salute in fumo
di Max Kozlov
Gli incendi boschivi sono sempre più grandi e durano per periodi più lunghi ogni anno, motivo per cui gli scienziati cercano di comprenderne gli effetti duraturi sulla salute umana

Evoluzione
L’alba del frastuono
di Michael B. Habib
Per miliardi di anni, la Terra è stata silenziosa. Poi gli animali hanno iniziato a fare baccano

Archeologia
Meraviglia del mondo antico
di Tony Freeth
La ricerca ha rivelato nuovi dettagli sui complessi ingranaggi del meccanismo di Antikythera, che risale all’antica Grecia

Fisica quantistica
Bohmian Rhapsody
di Anil Ananthaswamy
Misurare il tempo impiegato dalle particelle per viaggiare tra due punti può offrire il miglior test in assoluto di una teoria quantistica alternativa

Sociologia
Le milizie degli Stati Uniti
di Amy Cooter
Per alcuni loro membri la nostalgia di un immaginario passato nazionale «più semplice» può trasformarsi in violenza e odio

Psicologia
L’ombra lunga del trauma
di Diana Kwon
Il disturbo borderline di personalità è tra le diagnosi psichiatriche più stigmatizzate. Forse è giunta l’ora di ridefinirlo come condizione conseguente a un trauma?

Alimentazione
Scienziati e indigeni alleati in Alaska
di Karen Pinchin, Fotografie di Kiliii Yuyan
Le comunità autoctone costiere creano reti con accademie e laboratori per proteggere le risorse alimentari tradizionali dalle fioriture di alghe tossiche