Filtro
SAN PIETROBURGO ANIMA RUSSA (AUTUNNO 2020)
LA RIVISTA CHE TI FA VIVERE I LUOGHI PIÙ BELLI DEL PIANETA SEGUENDO I VALORI DI NATIONAL GEOGRAPHIC.Un viaggio nel mondo alla scoperta della meraviglia: dalle rilassanti acque termali italiane al seducente fascino dei Paesi freddi. National Geographic Traveler vi immerge in prelibate esperienze culinarie e nella magia delle tradizioni, portandovi fino alle città del futuro. IN QUESTO NUMERO:- SAN PIETROBURGOAlla scoperta dei colori e delle luci nella stagione fredda.- GALWAY Capitale europea della cultura 2020, il luogo che incarna lo spirito d'Irlanda.- TRIESTELa città che apre le porte a un futuro di cultura, commercio, sviluppo e nuovi stili di vita. - IL TESORO DEL PIEMONTELa preziosa nocciola IGP e tutte le iniziative che la celebrano.- ALLE TERME IN TRENODieci località termali da raggiungere comodamente seduti in carrozza..

7,90 €
25 VIAGGI DA SOGNO (INVERNO 2020/2021)
LA RIVISTA CHE TI FA VIVERE I LUOGHI PIÙ BELLI DEL PIANETA SEGUENDO I VALORI DI NATIONAL GEOGRAPHIC.Dagli Stati Uniti alla Nuova Caledonia, dal Cerrado brasiliano a Copenaghen, dalla Giamaica all'India, meraviglie uniche ci stanno aspettando in ogni angolo del mondo. In questo numero di National Geographic Traveler, 25 mete senza tempo per iniziare a viaggiare con la fantasia e programmare i nostri prossimi viaggi.

7,90 €
NEVE SENZA CONFINI
LA RIVISTA CHE TI FA VIVERE I LUOGHI PIÙ BELLI DEL PIANETA SEGUENDO I VALORI DI NATIONAL GEOGRAPHIC.In questo numero:NEVE SENZA CONFINI10 stazioni sciistiche tra le migliori in Europa.PUCCINI, UNA GEOGRAFIA SENTIMENTALEViaggio nei luoghi che ispirarono il suo genio.POLINESIA FRANCESEUn arcipelago da sogno tra cielo e mare.CALCUTTAInaspettata come pochi altri posti al mondo.

8,90 €
LA NUOVA CROAZIA
LA RIVISTA CHE TI FA VIVERE I LUOGHI PIÙ BELLI DEL PIANETA SEGUENDO I VALORI DI NATIONAL GEOGRAPHIC.In questo numero:CROAZIA INASPETTATAAlla scoperta di un Paese che non si accontenta del suo mare.PARIGI SEGRETA10 luoghi poco conosciuti della città olimpica.SARDEGNA, MAGIA ORIENTALEViaggio alla scoperta di sentieri, tradizioni e spiagge mozzafiato.BHUTAN, SOGNO HIMALAYANOSpiritualità e natura sul tetto del mondo.

8,90 €
NATIONAL GEOGRAPHIC TRAVELER 1/2019 (INVERNO 2018-2019): MIAMI
LA RIVISTA CHE TI FA VIVERE I LUOGHI PIÙ BELLI DEL PIANETA SEGUENDO I VALORI DI NATIONAL GEOGRAPHIC.MIAMI NUMERO 1/2019 (INVERNO 2018-2019)Stiamo per entrare nel cuore dell'inverno, ma con National Geographic Traveler la voglia di esplorare il mondo non va mai in letargo. Una rivista che ti farà già sentire in viaggio, grazie alle sue foto spettacolari e i suoi itinerari insoliti ed esclusivi. Una continua fonte d'ispirazione, anche per viaggiare davvero.MIAMI Dalla "classica" Miami Beaci" ai fantasmagorici murales di Wynwood.LAPPONIAInseguite l'aurora boreale, cimentatevi negli sport invernali o attraversate le foreste con le renne.ROMAAlla scoperta di luoghi segreti e quasi sconosciuti a due passi dalla capitale.HAY-ON-WYEUn piccolo e incantevole villaggio gallese dove regnano i libri.

9,80 €
CICLADI. QUATTRO ISOLE FUORI DAL GIRO (PRIMAVERA 2020)
LA RIVISTA CHE TI FA VIVERE I LUOGHI PIÙ BELLI DEL PIANETA SEGUENDO I VALORI DI NATIONAL GEOGRAPHIC.IN QUESTO NUMERO:CICLADIAlla scoperta delle isole Del Mar Egeo fuori dei grandi circuiti turistici.VAL DI NOTOI più importanti centri tardo barocchi e le eccellenze gastronomiche locali.CITTÀ DEL CAPOScopri il fascino della città "alla fine del mondo".

9,80 €
LE SCIENZE 643/2022: I RAGGI COSMICI PIÙ POTENTI DELLA GALASSIA (MARZO 2022)
LE SCIENZE, EDIZIONE ITALIANA DI SCIENTIFIC AMERICAN, È LA PIÙ ALTA E AUTOREVOLE FONTE DI INFORMAZIONI SULLE EVOLUZIONI SCIENTIFICHE E LE TRASFORMAZIONI TECNOLOGICHE.SOMMARIO:AstrofisicaSulle tracce dei pevatrondi Matteo SerraQuesti misteriosi oggetti astrofisici accelerano particelle a energie impossibili da raggiungere sulla Terra. E potrebbero aprire una nuova finestra sullo studio del cosmoInquinamentoUna salute in fumodi Max KozlovGli incendi boschivi sono sempre più grandi e durano per periodi più lunghi ogni anno, motivo per cui gli scienziati cercano di comprenderne gli effetti duraturi sulla salute umanaEvoluzioneL’alba del frastuonodi Michael B. HabibPer miliardi di anni, la Terra è stata silenziosa. Poi gli animali hanno iniziato a fare baccanoArcheologiaMeraviglia del mondo anticodi Tony FreethLa ricerca ha rivelato nuovi dettagli sui complessi ingranaggi del meccanismo di Antikythera, che risale all’antica GreciaFisica quantisticaBohmian Rhapsodydi Anil AnanthaswamyMisurare il tempo impiegato dalle particelle per viaggiare tra due punti può offrire il miglior test in assoluto di una teoria quantistica alternativaSociologiaLe milizie degli Stati Unitidi Amy CooterPer alcuni loro membri la nostalgia di un immaginario passato nazionale «più semplice» può trasformarsi in violenza e odioPsicologiaL’ombra lunga del traumadi Diana KwonIl disturbo borderline di personalità è tra le diagnosi psichiatriche più stigmatizzate. Forse è giunta l’ora di ridefinirlo come condizione conseguente a un trauma?AlimentazioneScienziati e indigeni alleati in Alaskadi Karen Pinchin, Fotografie di Kiliii YuyanLe comunità autoctone costiere creano reti con accademie e laboratori per proteggere le risorse alimentari tradizionali dalle fioriture di alghe tossiche

9,90 €
LE SCIENZE 646/2022: LA CURA DEI GENI (GIUGNO 2022)
LE SCIENZE, EDIZIONE ITALIANA DI SCIENTIFIC AMERICAN, È LA PIÙ ALTA E AUTOREVOLE FONTE DI INFORMAZIONI SULLE EVOLUZIONI SCIENTIFICHE E LE TRASFORMAZIONI TECNOLOGICHE.SOMMARIO:AstrofisicaOsservare il cosmo in cerca di materia oscuradi Chanda Prescod-WeinsteinSegnali provenienti dallo spazio possono indicare la strada per il regno nascosto dell’universoTecnologiaLa corsa a riciclare l’anidride carbonicadi Mark PeplowSempre più aziende stanno cercando di trasformare questo gas serra in prodotti utili. Servirà a rallentare il cambiamento climatico?Dossier  — La rinascita della terapia genicaLa rinascita della terapia genicaQuesta strategia terapeutica è finalmente una realtà. Ora la sfida è quella della sua piena accessibilitàLa rinascita della terapia genicaFinalmente maggiorennidi Luigi NaldiniConquiste, sfide e prospettive dei farmaci più complessi mai sviluppatiLa rinascita della terapia genicaUna sfida che va oltre la scienzadi Francesca PasinelliLa ricerca sta superando molti ostacoli tecnici che avevano frenato a lungo lo sviluppo delle terapie avanzate, ma per portare queste terapie ai pazienti serviranno anche sforzi organizzativi, regolatori ed economiciVIROLOGIAAnatomia sfuggentedi Megan ScudellariLa variante Omicron del coronavirus presenta mutazioni specifiche che la nascondono al sistema immunitario, il che ha contribuito a renderla estremamente contagiosaNUCLEAREIl deposito della discordiadi Gianluca LivaLa lista dei siti idonei allo stoccaggio definitivo dei rifiuti radioattivi è pronta. Ma la storia nucleare italiana suggerisce che la scelta non sarà facileCHIMICA BIOFISICALa natura quantistica delle migrazioni degli uccellidi Peter J. Hore e Henrik MouritsenGli uccelli migratori attraversano enormi distanze tra la zona di riproduzione e quella di svernamento. Nuove ricerche offrono indicazioni sulle fondamenta biofisiche del loro sistema interno di orientamentoPSICOLOGIASaltare alle confusionidi Carmen Sanchez e David DunningLe persone che saltano subito alle conclusioni tendono a credere alle teorie del complotto, sono troppo sicure di sé e fanno altri errori di ragionamentoARCHEOLOGIALa nuova archeologia di Gerusalemmedi Andrew LawlerAnche se l’archeologia biblica sta vivendo una svolta tecnologica, una nuova generazione di studiosi è ancora condizionata dalle antiche scritture e divisa dalla politica moderna

9,90 €