LE SCIENZE 646/2022: LA CURA DEI GENI (GIUGNO 2022)

9,90 €

"LE SCIENZE 646/2022: LA CURA DEI GENI (GIUGNO 2022)"
LE SCIENZE, EDIZIONE ITALIANA DI SCIENTIFIC AMERICAN, È LA PIÙ ALTA E AUTOREVOLE FONTE DI INFORMAZIONI SULLE EVOLUZIONI SCIENTIFICHE E LE TRASFORMAZIONI TECNOLOGICHE.

SOMMARIO:

Astrofisica
Osservare il cosmo in cerca di materia oscura
di Chanda Prescod-Weinstein
Segnali provenienti dallo spazio possono indicare la strada per il regno nascosto dell’universo

Tecnologia
La corsa a riciclare l’anidride carbonica
di Mark Peplow
Sempre più aziende stanno cercando di trasformare questo gas serra in prodotti utili. Servirà a rallentare il cambiamento climatico?

Dossier  — La rinascita della terapia genica
La rinascita della terapia genica
Questa strategia terapeutica è finalmente una realtà. Ora la sfida è quella della sua piena accessibilità

La rinascita della terapia genica
Finalmente maggiorenni
di Luigi Naldini
Conquiste, sfide e prospettive dei farmaci più complessi mai sviluppati

La rinascita della terapia genica
Una sfida che va oltre la scienza
di Francesca Pasinelli
La ricerca sta superando molti ostacoli tecnici che avevano frenato a lungo lo sviluppo delle terapie avanzate, ma per portare queste terapie ai pazienti serviranno anche sforzi organizzativi, regolatori ed economici

VIROLOGIA
Anatomia sfuggente
di Megan Scudellari
La variante Omicron del coronavirus presenta mutazioni specifiche che la nascondono al sistema immunitario, il che ha contribuito a renderla estremamente contagiosa

NUCLEARE
Il deposito della discordia
di Gianluca Liva
La lista dei siti idonei allo stoccaggio definitivo dei rifiuti radioattivi è pronta. Ma la storia nucleare italiana suggerisce che la scelta non sarà facile

CHIMICA BIOFISICA
La natura quantistica delle migrazioni degli uccelli
di Peter J. Hore e Henrik Mouritsen
Gli uccelli migratori attraversano enormi distanze tra la zona di riproduzione e quella di svernamento. Nuove ricerche offrono indicazioni sulle fondamenta biofisiche del loro sistema interno di orientamento

PSICOLOGIA
Saltare alle confusioni
di Carmen Sanchez e David Dunning
Le persone che saltano subito alle conclusioni tendono a credere alle teorie del complotto, sono troppo sicure di sé e fanno altri errori di ragionamento

ARCHEOLOGIA
La nuova archeologia di Gerusalemme
di Andrew Lawler
Anche se l’archeologia biblica sta vivendo una svolta tecnologica, una nuova generazione di studiosi è ancora condizionata dalle antiche scritture e divisa dalla politica moderna